Arredare un bagno
Quando ci troviamo ad arredare casa o a pensare come vorremmo che risultasse una volta completata, in modo del tutto naturale, ci viene da immaginare gli spazi più abitati come il soggiorno, la cucina o le camere.
Quando chiedo ai miei clienti come sognano la loro casa le risposte variano tra “un soggiorno grande e luminoso”, “una cucina spaziosa con l’isola centrale” o “vorrei una camera che mi trasmettesse un senso di pace e relax”.
Poche sono le volte in cui i clienti arrivano da me con le proprie idee sull’arredo bagno o, più in generale, sull’atmosfera che vogliono ricreare.
A questo punto potreste obiettare dicendo che un “bagno è un bagno” o minimizzare ancora di più pensando che basti una coppia di sanitari, una doccia e un lavabo con un mobile sufficientemente contenitivo per fare un bagno.
Mai pensiero più sbagliato!
Arredare il bagno dobbiamo considerarla un’attività strettamente legata al resto della casa, allo stile che vogliamo e, come ci tengo sempre a sottolineare ai miei clienti, alle nostre esigenze ed abitudini ad utilizzare questi spazi intimi e privati.
Tralasciando le diverse tipologie di sanitari presenti in commercio, l’irrisolta disputa tra i sostenitori della doccia vs quelli della vasca da bagno, oggi mi soffermerei nel mondo dei mobili bagno.
Quanti modelli di mobili bagno esistono? Infiniti
Tra quanti materiali è possibile scegliere? Molti
Quante conformazioni si possono ipotizzare? Numerose
Eh già, scordiamoci il classico e vecchio mobiletto inserito in molte abitazioni senza nessun criterio o con proporzioni completamente sbagliate per il nostro spazio.
Oggi il mercato ci offre infinite possibilità non solo in termini estetici, ma anche in termini funzionali ed economici, facendo così diventare il bagno da ambiente secondario e standard di un’abitazione ad una vera e propria stanza che richiede attenzione e cura nella progettazione.
Il mobile giusto per il tuo bagno va progettato con cura analizzando misure, spazi d’ingombro, finiture, materiali e funzionalità.
La tipologia di bagno ci potrà aiutare per iniziare a percorrere una strada a favore delle altre: un bagno riservato ai soli ospiti ipotizziamo dovrà essere più scenografico, un bagno padronale/notte al contrario richiederà molta più funzionalità e praticità d’uso e nel caso invece di un bagno ibrido che vedrà l’utilizzo sia di ospiti che di abitanti cercherà di volgere ad un risultato che faccia combaciare quanto più possibile l’effetto “wow” con quello della comodità.
Il mio consiglio è di farti guidare da un professionista nella progettazione di questo spazio perché insieme potrete delineare le linee guida da seguire per far diventare il bagno un ambiente della casa a tutti gli effetti, capace di dialogare con il contesto.
Non partite prevenuti e rigidi mentalmente, lasciatevi stupire dalle proposte e dalle possibilità perché con il tempo ho imparato che alla domanda “che mobile bagno le piacerebbe?” la risposta più gettonata, e ahimè oramai scontata, è “un mobile sospeso”.
Per indagare e lasciarvi ispirare vi ho selezionato alcune immagini che potete usare come spunti di idee sull’arredo bagno.



Su Arreda & Risparmia puoi trovare tutte le offerte di arredamento aggiornate a Bassano del Grappa e dintorni. Clicca il bottone qui sotto per vedere la nostra vetrina e scoprire le migliori offerte del momento!
Scopri la vetrina
Contattaci per maggiori informazioni
Telefono/Whatsapp: 333 353 20 26
E-mail: arredaerisparmia@gmail.com
Facebook: Arreda&Risparmia
Instagram: Arreda&Risparmia